Scheda madre 286 - ASEM AST 286 B
Un 286 con pila bios esausta e con perdita di acido funzionerà ?
Caratteristiche della scheda
Produttore Asem spa - Zona Artigianale - Buia (UD) Italy
Microprocessore: Intel 80286
Clock: 6/8 MHz,
selezionabile
Coprocessore mat.: Intel 80287/8
(opzionale)
Memoria Ram: 512 Kb, espandibile fino a 1 Mb
su scheda madre e fino a 15 Mb con schede aggiuntive
Memoria Rom: 128 Kb
Slot: 2 con bus a 8 bit, 6 con bus a
8/16 bit
Floppy disk drive: da 360 Kb e/o da 1.2 Mb
Hard disk: da 10 a 173 Mb
Orologio calendario: su scheda
madre, con batteria tampone
Alimentatore: 220 V, 200 W
Sistema operativo: MS-DOS 3.20
Come si presenta la scheda madre ?
Il danno
maggiore ovviamente per i computer di qest'epoca è dato dalla
batteria tampone. Le Batterie NiCd e NiMH sono per lo più presenti
su schede madri 286, 386 e 486 dagli anni '80 fino alla metà degli
anni '90. Sono batterie ricaricabili da 3,6 volt che vengono
ricaricate ogni volta che il PC viene acceso. Hanno una durata da
5 a 10 anni a seconda della quantità di utilizzo, delle condizioni
ambientali come calore e umidità e della qualità della batteria.
Le vecchie batterie NiCd e NiMH sono famose per la perdita di
sostanza corrosiva sulla scheda madre che può rovinarla per
sempre. La motherboard si accende ma si blocca all'avvio in modo
randomico durante le prime fasi si start.
La scheda
presenta ache altri segni di degrado dovuti provabilmete
all'incuria durantre il montaggio o smontaggio. La rete resistiva
che si vede in foto non è rotta, semplicemente è stata tagliata
per (era una 10X) ed è diventa una 4X.
Andiamo ad
osserare tutti i danni anche aiutandoci con una piccola webcam che
fa da microscopio, in questo modo vedremo come intervenire.










Primo step , Rimozione della batteria
Le vecchie
batterie NiCd e NiMH devono essere rimosse dalle schede madri il
prima possibile. Più a lungo sono attaccati alla scheda, maggiori
sono le possibilità che perdano e inizino a penetrare nella
corrosione ... cosa che non vogliamo. Opzione 1. Taglia la vecchia
batteria con le taglierine laterali. Probabilmente il metodo più
semplice e con meno probabilità di causare danni alla scheda
madre. Basta tagliarlo con un tronchesino i pin laterali. Alcune
batterie non sono sempre così facili da tagliare, quindi devono
essere dissaldate.
Opzione 2.
Dissaldare la vecchia batteria. utilizzare un saldatore per
rilasciare una pin alla volta. Se la batteria è fissata con colla
a caldo che la tiene fissata alla piastra, rompere il legame della
colla facendo oscillare la batteria avanti e indietro alcune
volte. Fare attenzione a non sollevare le piazzole di saldatura o
le piste di rame durante la dissaldatura della batteria. Pulisci
la saldatura in eccesso con lo stoppino dissaldante. Batteria
rimossa ... e ora ripulire la scheda.
Batteria
rimossa ... e ora ripulire la scheda. Bagnare la matherboard con
alcool metilato o alcool isopropilico usando uno spazzolino da
denti o un pennello . Questo rimuoverà tutto il flussante di
saldatura e i residui. Qualsiasi leggera corrosione intorno
all'area della batteria può essere rimossa anche con alcol
metilato. Se la corrosione è più grave, utilizzare una soluzione
di bicarbonato di sodio / acqua distillata per strofinare l'area
interessata, sempre utilizzando uno spazzolino da denti. Anche
l'aceto bianco sembra funzionare abbastanza bene in quanto
neutralizza la perdita di liquido dalle batterie alcaline. Dopo
aver fatto questo, sciacquare l'area con acqua distillata e
assorbire l'acqua rimanente con carta velina e poi lasciare
asciugare. Se si dispone di aria compressa, eliminare l'acqua in
eccesso con una pistola ad aria compressa. Ispezione: controllare
le condizioni delle piste di rame attorno alla batteria e ai
componenti vicini. Una forte corrosione spesso distrugge le piste
del PCB in rame e come risultato avremo una scheda non
funzionante.
Secondo step , Riparazione piste danneggiare
Per riparare
questo tipo di danni si procede ripulendo l'area con un taglierino
esponendo il rame delle piste interessate. Successivamente useremo
un filo molto piccolo (personalmente uso del filo da "wire wrap "
). Con il quale ricostriuremo le piste










Il risultato finale !!.